Non conta solo quello che facciamo, ma anche per chi lo facciamo.
Un cliente non è solo un affare economico, è una condivisione di intenti e una presa di posizione. Questo codice serve per chiarire, a chi ci avvicina, cosa ci guida nelle nostre scelte. E serve anche a noi, per non dimenticare mai i nostri valori.
Cerchiamo organizzazioni, aziende, persone e idee che abbiano attenzione ad aspetti etici e sociali e voglia di cambiamento.
Che tengano in considerazione la giustizia sociale, l’ambiente, i diritti.
Che scelgono la trasparenza, anche quando ha un costo.
Abbiamo imparato che dire “no” è parte del nostro compito e del nostro impegno nel mercato del lavoro.
Per questo motivo non lavoriamo con realtà che:
Esistono casi in cui le cose non sono necessariamente bianco o nero.
Quando succede, ci fermiamo, ci confrontiamo e ci chiediamo:
E se serve, ci prendiamo il tempo per decidere.
A prescindere dalle realtà con cui lavoriamo, ci teniamo a farlo nel migliore dei modi:
Lo aggiorniamo quando necessario, ascoltando chi lavora con noi, chi è interno al team e chi ci osserva da fuori.
Assumere un comportamento etico, per noi, significa anche continuare a porsi domande e a mettersi in discussione.