Bando per l'Innovazione digitale delle PMI

Voucher per sostenere la diffusione e lo sviluppo della cultura e dell’innovazione digitale.

    Bando per l’innovazione digitale delle MPMI

    Bando per l’innovazione digitale delle MPMI

    https://i0.wp.com/www.filarete.eu/wp-content/uploads/2021/02/Bando-innovazione-digitale-scaled.jpg?fit=1024%2C601&ssl=1 1024 601 Filarete | Digital Agency Filarete | Digital Agency https://i0.wp.com/www.filarete.eu/wp-content/uploads/2021/02/Bando-innovazione-digitale-scaled.jpg?fit=1024%2C601&ssl=1

    La Camera di commercio Maremma e Tirreno e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa sostengono la diffusione e lo sviluppo della cultura e dell’innovazione digitale. La Camera pubblica il presente bando con l’obiettivo di sostenere la crescita del mondo imprenditoriale del territorio attraverso l’assegnazione di un “voucher per l’innovazione”.

    Chi può beneficiare del contributo

    Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di PMI prevista dal Bando.
    Le imprese devono, inoltre rispondere ad altri requisiti, come avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto ed essere regolarmente iscritti al Registro delle imprese.

    Spese ammissibili nel contributo

    I voucher per l’innovazione sono finalizzati a supportare servizi su due ambiti principali:

    •  la comprensione dello stato tecnologico ed organizzativo delle imprese volto alla progettazione ed attuazione di un intervento digitale/innovativo selezionato e progettato sulla base di evidenze oggettive raccolte durante l’analisi.
    • studi concettuali volti a dimostrare l’esistenza di mercati e/o la fattibilità di soluzioni.

    Contributo

    Le risorse stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano complessivamente a € 200.000,00. È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher.

    Come presentare la domanda

    Le domande di partecipazione devono essere presentate a partire dall’8 febbraio 2021 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre il 1 ° dicembre 2021.
    Clicca qui per scoprire come.