LA SCATOLA ARCHEOLOGICA

si affida a Filarete per il suo sito web

    La Scatola Archeologica è un progetto che unisce archeologia, architettura e tecnologia. L’area archeologica, emersa dopo quattro anni di scavi e due di progettazione, si trova all’interno di un complesso residenziale nato dal recupero architettonico di tre edifici degli anni Cinquanta e che oggi diventa un allestimento multimediale curato da Piero Angela e Paco Lanciano.

    Filarete è la Digital Agency che ha curato il web design e web development di questo progetto unico: il primo sito archeologico all’interno di un complesso residenziale privato.

     

     

    Web design & development 

    Le scelte grafiche sono state declinate dall’identità ben definita del complesso residenziale su cui si trova il sito archeologico stesso, ovvero Domus Aventino, da cui abbiamo tratto ispirazione per creare prima una landing (e poi un sito web) coerente ma con la propria identità distinta.

    La palette prevede l’utilizzo principale del bianco, dell’oro e del verde, con una imponente predominanza di quest’ultimo al fine di creare un layout scuro (e che va scurendosi durante lo scroll della pagina) in affinità con l’esperienza che vivranno i visitatori in loco, ma anche con la comunicazione finora proposta da Mizar.

    Le linee oro sottili utilizzate da Domus Aventino come separatori ed elementi grafici qui vengono ripresi e modulati come cubi in wireframe che esaltano il concept del progetto (la scatola) anticipando la scatola in metallo presente in loco da cui nasce il nome stesso del sito archeologico.

    Al logo fornito dal cliente abbiamo proposto una versione in negativo che meglio si adatterebbe ad un layout scuro come quello realizzato.

    A livello di contenuti testuali, l’esigenza del cliente è stata quella di ridurli al minimo, per stimolare l’interesse dei visitatori del sito web e trasfromarli subito in visitatori del sito archeologico. Il tone of voice proposto per cui è emozionale e diretto, che però non leda l’eleganza e l’importanza del progetto stesso.

    A tal proposito, in linea sia col progetto che con il tone of voice del complesso residenziale di appartenenza, abbiamo proposto una comunicazione che si rifà alle riviste e ai magazine d’arte, senza tecnicismi seppur mantenendo consapevolezza, professionalità ed eleganza.

    Link

    • Sito web – https://www.scatolaarcheologica.it/