Contributi a fondo perduto a favore delle imprese dei settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva

Nuovo bando della Regione Toscana a supporto di micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti particolarmente colpiti dalle restrizioni del covid-19

    Contributi a fondo perduto a favore delle imprese dei settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva

    Contributi a fondo perduto a favore delle imprese dei settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva

    https://www.filarete.eu/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 Filarete | Digital Agency Filarete | Digital Agency https://www.filarete.eu/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg

    Fondo investimenti Toscana – “Contributi a fondo perduto a favore delle imprese dei settori eventi, cerimonie, svago e attività sportiva”

    L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, operanti nel settore degli eventi, delle fiere, dello svago e del tempo libero, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19, operanti nei settori economici elencati nel paragrafo 2.1 del Bando e di seguito riportati:

    74.20.19 altre attività di riprese fotografiche;
    82.30.00 organizzazione di convegni e fiere;
    85.51.00 Corsi sportivi e ricreativi (limitatamente ai soggetti iscritti presso il Registro imprese tenuto dalla CCIAA competente per territorio);
    90.02.0 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche;
    90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli;
    90.02.02 Attività nel campo della regia;
    90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche;
    Tutta la divisione 93.11 gestione di impianti sportivi;
    93.13.00 palestre;
    93.29.10 discoteche, sale da ballo night-club e simili;
    96.09.05 organizzazione di feste e cerimonie;
    74.10.10 attività di design moda e industriale;
    47.71.10 commercio al dettaglio confezioni per adulti;
    47.62.20 commercio al minuto di cartoleria e festa;
    46.22.00 commercio all’ingrosso di piante e fiori;
    47.76.10 commercio al dettaglio di fiori e piante.
    Sono inoltre ammissibili le imprese esercenti le attività di spettacolo viaggiante ed itinerante, come risulta da specifica licenza, di cui ai codici ATECO:

    93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici;
    93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca.
    Qualora l’attività di spettacolo viaggiante e itinerante sia individuata da un diverso codice ATECO, oppure non risulti esplicitamente dalla descrizione in visura camerale, è necessario essere in possesso di specifica licenza di esercizio per detta attività.

    L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto, ad integrazione del calo di fatturato registrato, di importo pari ad Euro 2.500,00 a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi, dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, sia inferiore di almeno il 30,00% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzato/i nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.

    La dotazione finanziaria complessiva disponibile è pari ad Euro 2.730.000,00, così ripartite:

    Euro 1.000.000,00 per le attività di cui ai codici ATECO 93.13.00 palestre, 85.51.00 Corsi sportivi e ricreativi (limitatamente ai soggetti iscritti presso il registro imprese tenuto dalla CCIAA competente per territorio) e tutta la divisione 93.11;
    Euro 230.000,00 per attività di spettacolo viaggiante ed itinerante;
    Euro 1.500.000,00 per tutte le altre attività previste alla sezione “Settori ammissibili”.
    La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso tramite credenziali SPID Livello 2 o CNS al sistema informativo, a partire dalle ore 9:00 del 19/05/2021.