Contributi a fondo perduto per la Filiera del Turismo

Un nuovo bando dedicato a agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti

    Contributi a fondo perduto per la Filiera del Turismo

    Contributi a fondo perduto per la Filiera del Turismo

    https://www.filarete.eu/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 Filarete | Digital Agency Filarete | Digital Agency https://www.filarete.eu/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg

    Apre dal 4 giugno un bando dedicato ad un particolare segmento della filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti (taxi, NCC, noleggio bus, ecc.) che per effetto dell’epidemia e delle conseguenti misure di contenimento adottate, hanno registrato una paralisi importante della propria attività.

    Beneficiari

    Micro, piccole, medie imprese e professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei settori di attività sotto specificati:

    • 79.1 – Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator
    • 79.90.20 – Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
    • 93.19.92 – Attività delle guide alpine
    • 49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente
    • 49.39.09 – Altri trasporti terrestri di passeggeri nca

    Sono inoltre ammesse a partecipare le imprese che esercitino il servizio di piazza per il trasporto di cose di cui all’art. 42 L. 298/74 (c.d. taxi merce), appositamente autorizzate dal Comune territorialmente competente.

    Possono partecipare al bando anche le imprese ed i professionisti risultati assegnatari di un contributo a valere sul precedente avviso 2020, ma le relative domande, qualora ammissibili, saranno collocate in graduatoria in posizione posteriore rispetto alle domande presentate da soggetti che non abbiano ottenuto alcun contributo a valere sul suddetto bando.

    Tipologia ed entità del contributo

    L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto nei seguenti importi:

    • 1.500 euro per i beneficiari con codice Ateco 79.90.20 e 93.19.92 (guide e accompagnatori turistici, guide alpine);
    • 2.500 euro per tutti gli altri beneficiari.

    Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.

    Per le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese/professionisti che, invece, hanno avviato l’attività nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-31 dicembre 2020.

    Presentazione della domanda

    Sarà possibile presentare la domanda sul portale di Sviluppo Toscana, di prossima attivazione, a partire dalle ore 9.00 del 4 giugno 2021 e fino alle ore 17.00 del 18 giugno 2021. La graduatoria delle domande ammesse è determinata in funzione della % di calo di fatturato/corrispettivi registrata e con ordinamento decrescente. Le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 2020 saranno posizionati di default tutti al primo posto nella graduatoria.