Eventi live streaming per le aziende e per il nonprofit
https://i0.wp.com/www.filarete.eu/wp-content/uploads/2021/03/evento-streaming-live-quali-piattaforme.jpg?fit=700%2C933&ssl=1 700 933 Filarete | Digital Agency Filarete | Digital Agency https://i0.wp.com/www.filarete.eu/wp-content/uploads/2021/03/evento-streaming-live-quali-piattaforme.jpg?fit=700%2C933&ssl=1A quasi un anno dal lockdown, uno dei settori più colpiti dalla pandemia è stato sicuramente quello legato ad eventi e manifestazioni, ovvero tutte quelle iniziative che hanno da sempre coinvolto la partecipazione di più persone a livello organizzativo e di fruizione in un unico luogo.
Concerti, spettacoli e iniziative hanno dovuto spostarsi, più o meno volutamente, sul digitale: l’unico luogo possibile dove poter mantenere la relazione con il proprio pubblico e continuare a coinvolgere e trasmettere valori come solo il settore dell’intrattenimento può fare.
Da fonte di evasione durante il periodo più buio del lockdown a ormai unica modalità a disposizione di aziende e non solo per l’organizzazione di eventi in diretta, garantire la salute dei partecipanti e ridurre la diffusione del virus.
Benché le piattaforme più utilizzate (Zoom, GoToMeeting, Facebook e Instagram live, StreamYard, etc.) siano accessibili e facilmente utilizzabili da chiunque sul web, diventano necessarie competenze tecniche specifiche, legate alla scelta degli strumenti e al tipo di regia necessaria per realizzare un buon evento live streaming, e skills collaterali, legate alla comunicazione come la creazione di un’identità visiva o una strategia di promozione digitale dell’evento stesso. Affidarsi ad un’agenzia di comunicazione digital per la creazione e gestione di eventi in live streaming può essere la soluzione ideale per un output professionale e spendibile.
Streaming cos’è e come funziona
Se per Wikipedia lo streaming è “un flusso di dati audio/video trasmessi in diretta da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica”, per noi è un’ulteriore opportunità di marketing per coinvolgere e raggiungere il proprio pubblico (o un pubblico più grande) con contenuti esclusivi, attraenti e facilmente fruibili.
L’abitudine di guardare contenuti su richiesta è ormai ben consolidata (pensate a Youtube, Netflix, etc) e di certo la pandemia non ha creato il live streaming, ne ha solo accelerato la crescita, adozione e fruizione. Inoltre siamo tutti soggetti al fascino ed esclusività dei video in diretta: non sai che cosa ti aspetta e se non ti sintonizzi, potresti perderti quel contenuto, nonostante sia ormai buona pratica dare una “seconda vita” ai live streaming, rendendo quei contenuti disponibili sui propri canali ufficiali.
Piattaforme streaming live: Social, Zoom, GoToMeeting …
Le soluzioni che offriamo sono tante e diverse, almeno quanto le piattaforme di streaming live a nostra disposizione. Occorre quindi un’analisi preliminare delle esigenze del cliente ma soprattutto dell’evento stesso per scegliere la soluzione migliore e più adatta:
- Facebook Live, Instagram, Twitch ottimi per le dirette home-made (e low-budget), benché le possibilità di questi strumenti siano molto ampie, si pensi alla possibilità di raccolte fondi su Instagram o Twitch, queste piattaforme diventano quasi sempre un canale aggiuntivo, viste le limitazioni date dal punto di vista della regia dell’evento in streaming.
- Zoom e GoToMeeting sono piattaforme perfette che hanno visto un boom di crescita nell’ultimo anno. Consigliamo di utilizzare queste piattaforme per eventi live in streaming a numero chiuso, su invito o su registrazione e che necessitano della partecipazione di molti interlocutori, benché anche in questo caso la gestione di speaker & listener possa creare confusione
- Youtube e Vimeo hanno strumenti molto efficaci per la diretta in live streaming. I video restano poi sul canale e possono essere condivisi con il pubblico. Le soluzioni più professionali come Vimeo premium permettono una notevole personalizzazione del video e possono distribuire il segnale su altri canali. È questo il caso dell’evento in live streaming Grazie Liliana svolto in ottobre per Rondine Cittadella della Pace, dove il segnale ricevuto da Rondine veniva trasmesso attraverso Vimeo ai canali dei Ministeri, alle scuole, alle testate giornalistiche e tv.
L’importanza della regia e della distribuzione su più canali
Sono molti anche gli strumenti che permettono di fare una vera e propria regia degli eventi: collegamento di webcam per persone e luoghi differenti, inserimento di contenuti multimediali, gestione della scena e dell’interfaccia grafica, posizionamento di banner e call to action.
È questo il caso di StreamYard, ottima piattaforma per eventi live streaming con un’interfaccia semplice e una serie di funzionalità complete, anche se in cambio di una fee mensile. StreamYard permette di personalizzare la schermata della diretta (con contenuti, pulsanti e banner branded) e collegare contemporaneamente più canali, più interlocutori e più contenuti: il tutto gestito da una cabina di regia. Abbiamo utilizzato proprio questa piattaforma per l’evento in live streaming che abbiamo progettato per Oxfam Italia ed i Modena City Ramblers.
Trasmettere in streaming live: il caso studio di Oxfam Italia e Modena City Ramblers
In occasione del lancio dell’uscita dell’album di Fry “Cosmic Rambler”, Oxfam Italia e i Modena City Ramblers si sono ritrovati in diretta live streaming per celebrare la storica amicizia che continua sul sentiero della pace e ricordare le visite ai progetti in Palestina negli anni che hanno ispirato Jerusalem Vibes.
L’evento in live streaming “Make music not walls” è stato progettato in un breve lasso di tempo, ma è stato affiancato da una campagna di comunicazione e promozione che ha permesso a moltissimi utenti di partecipare e collegarsi contemporaneamente sui profili Facebook ed i canali Youtube di Oxfam Italia e dei Modena City Ramblers.
Filarete oltre a curare il lato tecnico della trasmissione dell’evento in live streaming, ha creato una locandina per l’evento sponsorizzato su Facebook e previsto un piccolo ciclo di post organici a supporto della campagna.

Oltre all’intervento di Fry, Dudu, Franco e Max dei MCR collegati singolarmente, grazie alla nostra regia sono state mostrate contemporaneamente le immagini ed i video dei viaggi in visita ai progetti Oxfam in Palestina, gli interventi di Riccardo Sansone e Paolo Pezzati di Oxfam Italia. Per questo StreamYard si è rivelata la soluzione migliore: la piattaforma permette di trasformare la propria finestra del browser in un vero studio di trasmissione e permettere un evento live streaming dinamico e partecipativo con la possibilità di far intervenire più ospiti contemporaneamente, di condividere lo schermo, mostrare messaggi in sovrimpressione trasmettendo contemporaneamente su più canali e social media differenti per raggiungere un pubblico più ampio.


Filarete può progettare e gestire i tuoi prossimi eventi in live streaming
In Filarete abbiamo adattato e sviluppato le nostre competenze per venire incontro a questa nuova e sempre più richiesta esigenza, espressa da molte aziende, organizzazioni nonprofit e realtà più istituzionali. Inoltre, essendo un’agenzia specializzata in comunicazione digitale offriamo il nostro expertise nella comunicazione e promozione online creando un’esperienza integrata per il cliente, ma soprattutto unica per l’utente.
Contattaci, insieme possiamo creare il tuo prossimo evento in live streaming.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.