Trasformare 100.000 firme in un’azione concreta: il reportage live per Oxfam Italia

L’evento di Oxfam e la nostra sfida

Dopo mesi dal lancio, la campagna di Oxfam per un cessate il fuoco a Gaza aveva raggiunto un punto cruciale, quindi era necessario trasformare un impressionante risultato numerico in un potente messaggio di cambiamento. La consegna al Ministero degli Affari Esteri rappresentava molto più di una formalità diplomatica: era la manifestazione tangibile di una società civile determinata e unita.

Ma come dare a questo momento la forza narrativa che meritava, evitando di lasciarlo confinato alle fredde statistiche di una petizione?

La nostra strategia narrativa

Quando abbiamo ricevuto la richiesta di Oxfam Italia, abbiamo capito immediatamente che questo non sarebbe stato un semplice servizio fotografico o video. Si trattava di dare voce a 100.000 persone che avevano firmato per una causa in cui credevano profondamente. La nostra sfida era trasformare un evento formale – la consegna di firme – in una storia capace di emozionare, informare e mobilitare.

Nelle fasi di progettazione e preparazione, il nostro team ha lavorato con la consapevolezza che ogni immagine, ogni clip, ogni frammento avrebbe potuto fare la differenza. Abbiamo impostato un flusso di lavoro che univa la precisione tecnica alla sensibilità narrativa, preparando attrezzature che ci permettessero di essere agili e discreti, ma sempre presenti nei momenti chiave.

La nostra preparazione è stata guidata da tre principi fondamentali: essere rapidi come cronisti, attenti come documentaristi e sensibili come narratori. Sapevamo che avremmo avuto una sola occasione per catturare momenti irripetibili, in un contesto dove l’ufficialità dell’ambiente ministeriale si sarebbe mescolata all’urgenza emotiva del messaggio.

Un giorno, un’occasione da cogliere

Il nostro intervento si è articolato in tre fasi chiave:

  1. PRE-PRODUZIONE LAMPO – Prima dell’evento, abbiamo definito la strategia narrativa, preparato l’attrezzatura tecnica necessaria e pianificato i momenti chiave da documentare, in stretto coordinamento con il team di Oxfam. Laddove possibile, abbiamo realizzato anche degli script per le testimonianze video dei rappresentanti di Oxfam che hanno partecipato all’evento.
  2. REPORTAGE LIVE – Roma, nel corso della giornata, il nostro team specializzato ha realizzato riprese video, fotografie e interviste. La nostra presenza discreta ma efficace ha permesso di catturare sia i momenti ufficiali che le interazioni spontanee, le emozioni autentiche e i dettagli significativi.

Post-produzione in tempo reale: Ciò che distingue veramente questo progetto è stata la nostra capacità di editare e finalizzare materiali audiovisivi quasi in diretta. I nostri editor hanno lavorato in parallelo all’evento, permettendo la condivisione di contenuti curati e di impatto sui canali social entro poche ore.

Contenuti che ancora parlano

Il nostro lavoro ha contribuito a trasformare un momento istituzionale in una narrazione potente e condivisibile, duratura nel tempo.

Abbiamo prodotto:

  • materiale audiovisivo professionale che documenta ogni fase dell’evento;
  • una serie di clip ottimizzate per i social media, che hanno generato engagement immediato;
  • un archivio fotografico completo utilizzabile per future comunicazioni di Oxfam;
  • contenuti visual pronti all’uso che hanno dato visibilità all’iniziativa su diverse piattaforme.

Più che semplici contenuti: abbiamo creato testimonianze che continueranno a supportare la missione di Oxfam nel tempo, amplificando la voce delle 100.000 persone che hanno firmato per il cessate il fuoco.

Ancora una volta dalla parte del cambiamento

La partecipazione a questo evento incarna perfettamente ciò che significa per noi essere una digital agency impegnata: non limitarsi a eseguire, ma partecipare attivamente alla missione dei nostri clienti. Nella frenesia di una giornata intensa a Roma, tra corridoi ministeriali e momenti di intensa emozione, abbiamo messo in campo non solo le nostre competenze tecniche e creative, ma anche la nostra passione per le storie che possono fare la differenza.

Come testimonia questo progetto, quando mettiamo la nostra esperienza al servizio di cause importanti, cerchiamo di spingere il nostro lavoro oltre il mero servizio professionale, per diventare parte integrante del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

Siamo Filarete e vogliamo
prendere parte al tuo cambiamento

contattaci per una consulenza