È appena uscito il nuovo bando di sostegno alle iniziative di digitalizzazione per le Micro, Piccole e Medie imprese della Camera di commercio di Firenze. Filarete può aiutarti a partecipare e presentare la domanda.
Nell’ambito del progetto “Punto Impresa Digitale” (PID) la Camera di Commercio di Firenze intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo, per garantire una continuità operativa durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post- emergenziale.
Chi può beneficiare
Possono beneficiare delle agevolazioni del Bando le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze, attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Disciplinare, che anche Filarete può fornire, o l’acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’articolo 2, comma 2 del Disciplinare.
Tali spese devono essere riferite agli ambiti tecnologici di innovazione digitale Impresa 4.0 e dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’elenco 2, e nello specifico Filarete può supportare l’impresa:
Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- big data e analytics;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- programmi di digital marketing.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 90° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo.
Finanziamento
Fino a euro 7.000,00 nella misura del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre la premialità di cui all’art. 4 del disciplinare, relativo al rating di legalità.
L’investimento minimo richiesto è di euro 3.000,00.
Come presentare la domanda
Le domande potranno essere inoltrate dal 16 luglio 2020 al 31 luglio 2020
Farsi finanziare un progetto è possibile, approfitta di questa opportunità.
Filarete offre servizi di consulenza per verificare gratuitamente la possibilità di accesso, guidarti ed assisterti nel preparare la domanda e redigere il progetto, seguire l’iter di un finanziamento rivolto ai servizi di comunicazione, marketing, strategia d’impresa.
Contattaci
Per ricevere maggiori informazioni o per una consulenza gratuita